Metodi e materiali innovativi per la medicina di precisione e personalizzata
Lo sviluppo tecnologico ha modificato radicalmente la ricerca nelle scienze della salute e la pratica clinica. Questa trasformazione ha permesso di sviluppare metodi affidabili per la diagnosi precoce, tuttavia non sono ancora disponibili strumenti per la diagnosi intraoperatoria che possano fornire assistenza al chirurgo per la minima invasività. La fotonica, che è riconosciuta dalla CE come tecnologia abilitante, consente di sviluppare sistemi non invasivi, in grado di visualizzare o delimitare i tessuti patologici durante un intervento chirurgico con o senza lausilio di marcatori. Inoltre, sul fronte delle terapie emergenti, le otecnologie hanno consentito di sviluppare sistemi di diagnostica e di terapia personalizzata che vengono spesso combinati nella cosiddetta teranostica. Queste tecnologie innovative sono importanti per loncologia e la medicina cardiovascolare, anche in relazione allepidemiologia e al costo per il sistema sanitario. Il progetto di ricerca NEWMED ha come obiettivo primario il potenziamento del sistema delle imprese ad alta tecnologia e dellindustria della salute lombarda, che sono una riconosciuta eccellenza internazionale. La promozione dellavanzamento scientifico e tecnologico delle aziende avverrà perseguendo lo sviluppo di nuove tecnologie pe
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1391091.90 |
Stato: altri provvedimenti | 973764.33 |
Regione | 417327.56 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 805545.19 | 805545.19 | 28 |
2021 | 0 | 805545.19 | 28 |
2022 | 907439.39 | 1712984.58 | 61 |
2023 | 1069199.21 | 2782183.79 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.782.183,79
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.782.183,79
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese