Opere per la mitigazione da caduta massi in località Ronchi (Comune di Termeno) - Lotto Nr. 2
Le misure previste dal progetto mirano a migliorare la sicurezza della loclità di Ronchi (comune di Termeno) contro fenomeni di caduta massi provenienti dalle cosiddette "Grauner Wände" (pareti di Graun) costituite da rocce della formazione di Contrin. Sul versante a monte della località di Ronchi sono previste 1 vallo-tomo di protezione (lunghezza: 210 m) e 1 barriera paramassi elastica (lunghezza 80 m). La costruzione del vallo-tomo di protezione sarà realizzata con la "tecnica della terra rinforzata". Inoltre, come materiale di riempimento verranno utilizzate speciali miscele di materiali. Nella parte settentrionale dell'area di interesse le elevate pendenze del versante non consentono la realizzazione di valli paramassi. Per questo verranno realizzate delle barriere paramassi elastiche. Grazie alla realizzazione di questo lotto nr. 2 sarà possibile il declassamento del piano delle zone di pericolo del Comune di Termeno (attualmente in vigore) e quandi creata la possibilità dello sviluppo di zone abitative, turistiche o di aree produttive.
Indicatori di realizzazione
Popolazione beneficiaria di misure di protezione contro le alluvioni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Estensione dell'intervento in lunghezza
- Previsto
- 290 m
- Effettivo
- 290 m
Realizzazione di applicativi e sistemi informativi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Metri lineari di argini costruiti
- Previsto
- 290 m
- Effettivo
- 290 m
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 581105.72 |
Fondo di Rotazione | 406774.00 |
Regione | 174331.71 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR P.A. BOLZANO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.162.211,43
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.113.549,54
- Asse
- TERRITORIO SICURO
- Obiettivo specifico
- Riduzione del rischio idrogeologico e di erosione del territorio alpino