Conversione idrotermica di digestato da biogas: un nuovo esempio di bio-raffineria
HB Ponics si propone come progetto di ricerca industriale con il fine di ottimizzare il processo di carbonizzazione idrotermica (HTC) per il trattamento del digestato proveniente da impianti di digestione anaerobica. Negli ultimi anni, questo sottoprodotto sta sempre più rappresentando un problema, in quanto il suo smaltimento, tipicamente attraverso spargimento diretto in campo, inizia a scontrarsi con più ordini di problemi: la quantità di digestato prodotto è difficilmente assorbibile dai terreni limitrofi agli impianti§; il carico di nitrati per ettaro è un parametro sempre più controllato a livello legislativo§; criticità legate agli odori ed alla preoccupazione, nella popolazione, di spargimento di microorganismi e tossine pericolose per la salute umana. In questo contesto, la startup innovativa HBI ha proposto il trattamento HTC del digestato, con l'obiettivo di trasformarlo in hydrochar, un solido carbonioso, e un liquido acquoso di processo ricco di nutrienti. L'idea innovativa del progetto HB Ponics è quella di utilizzare i prodotti da HTC in un nuovo sistema di coltivazione idroponica a ciclo chiuso per la crescita di piante sia ad uso alimentare che ornamentale, in questo modo non impattando sui terreni e disaccoppiando il problema del reperimento di sufficienti estensi
Indicatore di realizzazione
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 217100.35 |
Fondo di Rotazione | 151970.25 |
Regione | 65130.10 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 109936.25 | 109936.25 | 25 |
2020 | 155366.49 | 265302.74 | 61 |
2021 | 125821.78 | 391124.52 | 90 |
2022 | 5046.19 | 396170.71 | 91 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
-
LIBERA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLZANO
HBI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR P.A. BOLZANO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 434.200,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 396.170,71
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Contratto di Sviluppo -Dolomites Milk S.r.l. | € 8.000.000 |
Contratto di Sviluppo - G.Pfitscher S.r.l. | € 7.201.000 |
Zentrales Videoberwachungssystem in den Bahnhfen | € 5.000.000 |
Innovative Lsungen fr die Fahrgastinformation in Bussen und Bahnen | € 4.900.000 |
Digitale Lsungen fr eine intermodale Mobilitt in Sdtirol | € 4.500.000 |