KlimaKit - Spronare al cambiamento il mercato del risanamento energetico in Alto Adige.
Nonostante la presenza di un'ampia gamma di prodotti tecnologici e servizi finanziari per il risanamento energetico degli edifici residenziali, il mercato delle ristrutturazioni energetiche non ha ancora raggiunto le aspettative attese. Ció é dovuto all'elevato costo degli interventi, all'incertezza del periodo di rientro dell'investimento e alla difficoltá di controllo sul comportamento dell'inquilino in seguito all'intervento. Per questo motivo é necessario definire delle nuove condizioni di mercato che incentivino: a)il settore delle costruzioni, della finanza e dell'energia a collaborare per sviluppare prodotti e servizi integrati di elevata qualitá ad un prezzo adeguato, b)gli utenti ad adottare comportamenti appropriati in seguito all'intervento di risanamento, c)il settore pubblico ad ottimizzare le risorse economiche per promuovere il risanamento di un maggior numero di edifici. Il progetto KlimaKit mira a sviluppare a) gli strumenti adatti affinché progettisti, imprese, investitori e erogatori di energia possano considerare la collaborazione come la base per un nuovo modello di business, b) una piattaforma e un'interfaccia web capace di comunicare efficacemente i consumi energetici agli utenti e di stimolarli verso una gestione consapevole ed efficace dal punto di vista
Indicatore di realizzazione
Numero di ricercatori che operano in infrastrutture di ricerca migliorate
- Previsto
- 2,30 etp
- Effettivo
- 4,13 etp
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 267350.00 |
Fondo di Rotazione | 187145.00 |
Regione | 80205.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 287386.33 | 287386.33 | 53 |
2019 | 197273.20 | 484659.53 | 90 |
2020 | 48364.20 | 533023.73 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
-
Fraunhofer Italia Research Società consortile a responsabilità limitata
Eurac Research
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR P.A. BOLZANO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 534.700,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 533.023,73
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Potenziamento della capacità di sviluppare l'eccellenza nella R&I
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Contratto di Sviluppo -Dolomites Milk S.r.l. | € 8.000.000 |
Contratto di Sviluppo - G.Pfitscher S.r.l. | € 7.201.000 |
Zentrales Videoberwachungssystem in den Bahnhfen | € 5.000.000 |
Innovative Lsungen fr die Fahrgastinformation in Bussen und Bahnen | € 4.900.000 |
Digitale Lsungen fr eine intermodale Mobilitt in Sdtirol | € 4.500.000 |