SINTESI DEL PROGETTO
Processo di rigenerazione diffusa di tali spazi urbani attrezzandoli per il turista/pellegrino e per il cittadino in una logica di maggiore attrattività dei servizi offerti e di intermodalità con il treno, rigenerando a servizio del pellegrino e della città l'intera area urbana centrale da Piazza dei Caduti fino alla Stazione e, a nord della linea ferroviaria, al tracciato ufficiale della Via Francigena. Con il bando RU verrà finanziato un primo lotto di questo processo. Con: - Spazio urbano attrezzato per il pellegrino nella zona centrale della Piazza dei Caduti con una pensilina leggera che genera ombra, sedute, ristoro/relax, stalli di ricarica delle bici elettriche, acqua, wi-fi, ricarica cellulare. Mantenimento del resto della piazza nelle condizioni attuali con minimi interventi - Opere di arredo urbano dedicate al pellegrino condivise anche con gli altri Comuni (Concorso di progettazione degli ¿arredi francigeni¿ condiviso con tutti gli altri interventi)§; - Miglioramento puntuale della segnaletica tra la Via Francigena, la stazione ferroviaria, la Via Emilia e la nuova Piazza dei Caduti per meglio orientare il pellegrino anche nella intermodalità dei mezzi di trasporto§; - Adeguamento del sottopasso ciclo-pedonale alla linea ferroviaria stazione per consentire il