SINTESI DEL PROGETTO
I lavori di costruzione della diga di Monti Nieddu, oggetto di un secondo appalto (i lavori relativi al primo appalto si sono svolti tra gli anni 1998-2002), si sono avviati nel 2015 (prima consegna parziale§; consegna definitiva effettuata nel 2017) e si sono protratti fino al settembre 2018 (ultimazione degli interventi integrativi di consolidamento), quando gli stessi sono stati nuovamente interrotti in relazione alle vicende relative all'Esecutore Astaldi (in concordato preventivo) e in concomitanza con alcuni problemi sui calcestruzzi e sulle modalità di posa. Allo stato attuale i lavori finora eseguiti sono consistiti nei getti dei conci centrali del corpo diga di Monti Nieddu al 20%, fino ad altezze di circa 20 m sull'alveo originario nella zona centrale, per complessivi 28500 m3 circa di calcestruzzo ordinario CCV e 55500 m3 di calcestruzzo rullato RCC. Come opere accessorie/propedeutiche ai lavori è stata realizzata l'avandiga e completata la deviazione provvisoria, sono stati eseguiti preventivi lavori di consolidamento della zona di imposta diga, si è dato corso all'esecuzione di gran parte della viabilità di collegamento ed è in corso di esecuzione la casa di guardia. Con DPCM del 16.04.2021 l'intervento è stato commissariato ai sensi del DL 32/2019