CUP: D73D20004100005
Diga Monte Cotugno - Rivalutazione sismica
SINTESI DEL PROGETTO
La diga di Monte Cotugno, in materiali sciolti con manto di tenuta (h = 65,50 m e W = 482 Mm3), accumula a scopo irriguo le fluenze del fiume Sinni§; essa è stata ultimata nel 1983 e si trova in fase di invaso sperimentale con collaudo tecnico-funzionale ex art. 14 del DPR 1363/1959 in conclusione. Gli interventi sono finalizzati all'incremento della sicurezza sismica della diga e delle opere accessorie
Indicatore di realizzazione
Popolazione beneficiaria di misure di protezione contro le alluvioni
- Previsto
- 42.000 num
- Effettivo
- 0 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.300.000,00
di cui risorse coesione
€ 1.300.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 1300000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 327.471,34
di cui risorse coesione
€ 327.471,34
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 2547.50 | 2547.50 | 0 |
2022 | 324923.84 | 327471.34 | 25 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 31/12/2021
Inizio effettivo: 21/12/2021
Fine prevista: 30/06/2025
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Beneficiario
- AUTORITA' DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO MERIDIONALE
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.300.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 327.471,34
- Area tematica
- Ambiente e risorse naturali
- Settore di intervento
- Risorse idriche