Intervento di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della diga di Ponte Annibale (n. arch.663)
Il progetto prevede interventi finalizzati sia al ripristino ed impermeabilizzazione delle superfici in cls "a vista", relative alle strutture in c.a. dell'opera di sbarramento (impalcati, pile, spalle) ed alle opere minori (pavimentazione di coronamento, cunicoli passa cavi e relative coperture, recinzioni ponte e sia alla rifunzionalizzazione delle opere/apparecchiature elettriche (Quadro generale di alimentazione degli organi di scarico (paratoie a "settore" ed a "ventola"), cavi, illuminazione diga, interruttori interni ed esterni) e meccaniche (motori movimentazione paratoie a settore e ventole, alberi di trasmissione, catene di movimentazione, pistoni). L'intervento prevede, altresì, l'ottimizzazione/integrazione dei sistemi e della strumentazione di monitoraggio "topografico" e "piezometrico-idrogeologico" della diga e del bacino di invaso.
Indicatore di realizzazione
Popolazione beneficiaria di misure di protezione contro le alluvioni
- Previsto
- 100.000 num
- Effettivo
- 100.000 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 2000000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Beneficiario
- CONSORZIO GENERALE DI BONIFICA DEL BACINO INFERIORE DEL VOLTURNO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Ambiente e risorse naturali
- Settore di intervento
- Risorse idriche