MANUTENZIONE STRAORDINARIA E PROTEZIONE DEL CORPO STRADALE LUNGO LA SS 487, SS 539, SS 614, SS 263, SS 656 DIR, SS 656, LA SS649, SS 649 DIR, SS 151, SS 84 RICADENTI NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI CHIETI E PESCARA
GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E PROTEZIONE DEL CORPO STRADALE SONO FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA DELLE STRADE: SS 487 ¿DI CARAMANICO TERME¿ DAL KM 0+000 AL KM 35+000, SS 539 ¿DI MANOPPELLO¿ DAL KM 0+000 AL KM 25+970, SS 614 ¿DELLA MAIELLETTA¿ DAL KM 0+000 AL KM 26+600, SS 263 " DI VAL DI FORO E DI BOCCA DI VALLE" DAL KM 0+000 AL KM 31+030, SS 656 "VAL PESCARA-CHIETI" DAL KM 0+000 AL KM 5+920, SS 656 DIR "VAL PESCARA-CHIETI" DAL KM 0+000 AL KM 4+900, SS 649 "DI FONDO VALLE ALENTO" DAL KM 0+000 AL KM 14+637, SS 649 DIR "DI FONDO VALLE ALENTO" DAL KM 0+000 AL KM 4+000, SS 151 "DELLA VALLE DEL TAVO" DAL KM 0+000 AL KM 18+904, SS 84 "FRENTANA" DAL KM 8+900 AL KM 50+320 E DAL KM 57+000 AL KM 90+340, RICADENTI NEL TERRITORIO DELLE PROVINCIE DI CHIETI E PESCARA, MEDIANTE IL RISPRISTINO DEI TRATTI AMMALORATI DEL CORPO STRADALE, LA SALVAGUARDIA DEI RILEVATI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE SCARPATE, ALLE OPERE DI REGIMENTAZIONE DELLE ACQUE, OPERE DI SOSTEGNO, EL
Indicatore di realizzazione
Lunghezza totale delle strade ricostruite o rinnovate
- Previsto
- 20 km
- Effettivo
- 20 km
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 973333.13 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 562700.05 | 562700.05 | 57 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Beneficiario
- ANAS SOCIETA PER AZIONI
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 973.333,13
- Pagamenti su risorse coesione
- € 562.700,05
- Area tematica
- Ambiente e risorse naturali
- Settore di intervento
- Rischi e adattamento climatico