Stazione AV Foggia - Cervaro
L'intervento mira al miglioramento dell'accessibilità ferroviaria, mediante la realizzazione di una nuova stazione che risponda ai seguenti requisiti infrastrutturali e funzionali:¿ minimizzazione delle inteferenze con la circolazione ferroviaria ¿ elevata accessibilità stradale dal territorio extraurbano¿ elevata accessibilità con il trasporto pubblico dalla città di Foggia e dal bacino oggi servito dal TPRL extraurbano, ferroviario ed automobilistico. Le ipotesi progettuali allo studio, stante l'esigenza di minimizzare le perturbazioni provocate alla circolazione ferroviarie, prevedono una localizzazione a ridosso dei bivi della bretella che collega la linea Adriatica alla linea Foggia¿Caserta. La necessità primaria era individuare una soluzione che non prevedesse per i treni Roma ¿ Napoli ¿ Bari il cambio banco a Foggia e allo stesso tempo non eliminare il servizio lungo percorso a Foggia.
Indicatore di realizzazione
Lunghezza totale delle linee ferroviarie ricostruite o rinnovate
- Previsto
- 1 km
- Effettivo
- 0 km
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 20000000.00 |
Altra fonte pubblica | 78420588.25 |
- Altre risorse - Privati:
- € 809.412
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 103045.00 | 103045.00 | 0 |
2022 | 905700.74 | 1008745.74 | 1 |
2023 | 77943.97 | 1086689.71 | 1 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Beneficiario
- RFIDG1
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 20.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.066.789,70
- Area tematica
- Trasporti e Mobilita'
- Settore di intervento
- Trasporto ferroviario