CUP: B79J21002870002
Sistema informativo integrato HBIM per la conservazione e la gestione di siti culturali nel Lazio.
SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto HBIM4lazioHERITAGE mira a sviluppare un prototipo di un sistema informativo integrato 3D, utilizzando le potenzialità dell'Heritage Building Information Modeling, finalizzato al miglioramento delle attività connesse alla manutenzione e alla ge
Indicatore di realizzazione
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 0 etp
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 115.828,68
di cui risorse coesione
€ 115.828,68
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 57914.35 |
Fondo di Rotazione | 40540.03 |
Regione | 17374.30 |
- Economie:
- € 27.695,82
Pagamenti monitorati
€ 115.828,68
di cui risorse coesione
€ 115.828,68
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 57409.80 | 57409.80 | 49 |
2022 | 0 | 57409.80 | 49 |
2023 | 47526.81 | 104936.61 | 90 |
2024 | 10892.07 | 115828.68 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 25/09/2021
Inizio effettivo: 24/05/2021
Fine prevista: 24/12/2023
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
-
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR - Realizzatore
- CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LAZIO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 115.828,68
- Pagamenti su risorse coesione
- € 115.828,68
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale