CUP: B55F20002000002
Monitoraggio di BIoinoculi e AnaLIsi degli effetti sulle specie ENdemIche
SINTESI DEL PROGETTO
I microrganismi benefici sono sempre più utilizzati nell'agricoltura moderna con vantaggi significativi sulle produzioni e sulla sostenibilità del sistema agricolo. Tuttavia l'introduzione di specie non indigene come bioinoculi può comportare una loro dif
Indicatore di realizzazione
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 0 etp
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 141.459,45
di cui risorse coesione
€ 141.459,45
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 120240.53 |
Regione | 21218.92 |
- Economie:
- € 8.359,01
Pagamenti monitorati
€ 141.459,45
di cui risorse coesione
€ 141.459,45
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 59927.38 | 59927.38 | 42 |
2023 | 59927.39 | 119854.77 | 84 |
2024 | 21604.68 | 141459.45 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 25/09/2021
Inizio effettivo: 26/04/2021
Fine prevista: 24/12/2023
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Beneficiario
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR - Realizzatore
- CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR
Ambito di programmazione
- Programma
- POC LAZIO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 141.459,45
- Pagamenti su risorse coesione
- € 141.459,45
- Asse tematico PAC
- Risorse ex art. 242 DL n. 34_2020
- Linea azione PAC
- Risorse ex art. 242 DL n. 34_2020