LA FAMIGLI@ AL CENTRO
Il progetto promuove nuove dinamiche di comunita' e servizi innovativi al servizio della famiglia multiproblematica, considerata come una "risorsa" da sostenere e valorizzare nelle sue capacita' relazionali, educative e di cura responsabile. L?obiettivo principale e' la presa in carico di famiglie che vivono in condizioni di vulnerabilita' e fragilita', amplificate dall?emergenza sanitaria da COVID?19, sottraendole a contesti di poverta' economica e educativa, che spesso sfociano in comportamenti devianti e disfunzionali.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- -
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- -
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- -
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- -
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- -
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- -
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- -
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 10 perso
- Effettivo
- -
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- -
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- -
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- -
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- -
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- -
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 67337.50 |
Fondo di Rotazione | 47136.25 |
Regione | 20201.26 |
- Economie:
- € 24,99
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 32743.13 | 32743.13 | 24 |
2023 | 101931.88 | 134675.01 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- COOPERATIVA SOCIALE LA MERIDIANA AR.L. ONLUS
- Beneficiario
- COOPERATIVA SOCIALE LA MERIDIANA AR.L. ONLUS
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE BASILICATA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 134.675,01
- Pagamenti su risorse coesione
- € 134.675,01
- Asse
- RAFFORZARE ED INNOVARE L'INCLUSIONE ATTIVA NELLA SOCIETA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà , dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Avviso 3/2016 BAS_01 | € 1.507.108 |
Avviso 1/2019 PaIS | € 556.934 |
CHANGE | € 112.814 |
TRASFORMAZIONI AMBIENTALI...TRASFORMAZIONI SOCIALE | € 58.339 |