CON TE - BUONAVITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Il progetto mira ad impedire che una compromissione funzionale-cognitiva lieve possa pregiudicare la cura di se', dell'ambiente domestico e provocare pertanto solitudine in soggetti anziani in condizione di svantaggio e di particolare vulnerabilita' e fragilita' sociale. In specie, si prevede un sistema di servizi che garantisca ai beneficiari la permanenza presso il proprio domicilio in condizioni di sufficiente autonomia personale e assicuri agli stessi l'accesso a servizi socio-culturali utili per migliorare la propria e l'altrui qualita' di vita attraverso lo sviluppo di luoghi d'incontro adatti per debellare l'isolamento sociale. Aspetto innovativo del progetto e' costituire un legame tra anziani e tecnologia capace di raggiungere in modo alternativo obiettivi tradizionali. In specie, attraverso la consegna a domicilio
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- 5 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone di età superiore a 75 anni (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone di età superiore a 75 anni (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37500.00 |
Fondo di Rotazione | 26250.00 |
Regione | 11250.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 912.04 | 912.04 | 1 |
2020 | 10937.42 | 11849.46 | 15 |
2021 | 62649.08 | 74498.54 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- BUONAVITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
- Beneficiario
- BUONAVITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE BASILICATA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 75.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 74.498,54
- Asse
- RAFFORZARE ED INNOVARE L'INCLUSIONE ATTIVA NELLA SOCIETA'
- Obiettivo specifico
- Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Avviso 3/2016 BAS_05 | € 2.702.484 |
Avviso 1/2019 PaIS | € 585.486 |
PROGETTO INNOVATIVO DI CONTRASTO AL DISAGIO ABITATIVO | € 305.654 |
PROVINCIA PZ | € 304.087 |
Rapolla - Ambulatorio | € 298.353 |
Stessa natura dell'investimento
GRANDI EVENTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI 2009 | € 1.350.000 |
PROVINCIA PZ | € 304.087 |
NATURARTE_ ITINERARI TREKKING COLLEGATI A GRANDI EVENTI CULTURALI E NATURALI SOSTENIBILI | € 137.000 |
BASILICATA PROSOCIALE | € 70.058 |
OPEN SCHOOL AS A WELCOMING SCHOOL | € 59.400 |