S.I.FA.V. SERVIZI INTEGRATI PER FAMIGLIE VULNERABILI
Il progetto si basa sul modello dei centri per la famiglia, adattato alle particolari esigenze dei destinatari in condizioni di vulnerabilita' e fragilita' sociale, prevedendo la collaborazione di gruppi organizzati di famiglie in grado di fornire supporto alle consulenze professionalipreviste.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- 5 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 12 perso
- Effettivo
- 12 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Lavoratore molto svantaggiato o svantaggiato a rischio di poverta' (femmine)
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Lavoratore molto svantaggiato o svantaggiato a rischio di poverta' (maschi)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33077.90 |
Fondo di Rotazione | 23154.53 |
Regione | 9923.37 |
- Economie:
- € 8.074,60
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 21337.44 | 21337.44 | 32 |
2020 | 39680.99 | 61018.43 | 92 |
2021 | 5137.37 | 66155.80 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- FOR COPIM
- Beneficiario
- FOR COPIM
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE BASILICATA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 65.506,98
- Pagamenti su risorse coesione
- € 65.506,98
- Asse
- RAFFORZARE ED INNOVARE L'INCLUSIONE ATTIVA NELLA SOCIETA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà , dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Avviso 3/2016 BAS_02 | € 2.030.871 |
VIGGIANELLO - Centro di Aggregazione Sociale | € 378.587 |
Avviso 1/2019 PaIS | € 371.823 |
PROVINCIA PZ | € 304.087 |
Comune di Trecchina- Centro polivalente attrezzato per attività culturali- scheda 40- POIS LAGONEGRESE POLLINO | € 250.000 |
Stessa natura dell'investimento
GRANDI EVENTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI 2009 | € 1.350.000 |
PROGETTO SULLE VIE DELL'ACQUA: BASILICATA TERRA DI MEFITE | € 427.228 |
PROVINCIA PZ | € 304.087 |
FESTIVAL DEI SAPORI E DELLE TRADIZIONI - COMUNE DI TRECCHINA | € 64.967 |
PROGETTO DI VITA | € 56.920 |