AZIONI INCLUSIVE DI COMUNITA'
Il progetto mira a costruire percorsi di inclusione per soggetti in situazioni di fragilita', a coinvolgere la collettivita' e la persona in situazione di difficolta' attraverso procedure di mediazione sociale nella ricerca di soluzioni agli effetti del conflittogenerato dalla condizione di marginalita'.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 9 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 8 perso
- Effettivo
- 7 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 19 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 10 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Lavoratore molto svantaggiato o svantaggiato a rischio di poverta' (femmine)
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 6 num
Lavoratore molto svantaggiato o svantaggiato a rischio di poverta' (maschi)
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33275.66 |
Fondo di Rotazione | 23292.96 |
Regione | 9982.69 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 29101.72 | 29101.72 | 43 |
2020 | 15001.47 | 44103.19 | 66 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE BASILICATA
- Attuatore
- COOPERATIVA SOCIALE SOCIAL SERVIZI
- Beneficiario
- COOPERATIVA SOCIALE SOCIAL SERVIZI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE BASILICATA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 66.551,31
- Pagamenti su risorse coesione
- € 44.103,19
- Asse
- RAFFORZARE ED INNOVARE L'INCLUSIONE ATTIVA NELLA SOCIETA'
- Obiettivo specifico
- Riduzione della povertà , dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale