PROFESSIONALIZZAZIONE E SPECIALIZZAZIONE IN EDILIZIA: MURATURE IN PIETRAME E MALTA E MURI A SECCO
L PROGETTO SI ARTICOLA IN UN PERCORSO FORMATIVO DAL TITOLO: "MURATURE IN PIETRAME E MALTA E MURI A SECCO" DELLA DURATA COMPLESSIVA DI 400 ORE COSì STRUTTURATO:- 8 ORE PER ATTIVITà DI ACCOGLIENZA E DI ACCOMPAGNAMENTO;- 76 ORE DEDICATE ALLA FORMAZIONE TRASVERSALE E ALLA INFORMAZIONE/FORMAZIONE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO APPLICATA AL SETTORE EDILE, CON RILASCIO DI ATTESTAZIONI SPENDIBILI IN AMBITO LAVORATIVO AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 E SMI.- 318 ORE DEDICATE ALLA FORMAZIONE TEORICA E PRATICA PER L¿ACQUISIZIONE E/O IL CONSOLIDAMENTO DELLE COMPETENZE TECNICO SPECIALISTICHE IN AMBITO EDILE, PER PIANIFICARE ED ESEGUIRE LE OPERAZIONI/LAVORAZIONI NECESSARIE ALLA COSTRUZIONE, AL RIPRISTINO ED ALLA MANUTENZIONE DI MURATURE IN PIETRAME E MALTA E DI MURI A SECCO.- AZIONI PRELIMINARI AGGIUNTIVE 100 ORE, ATTIVITà DI RECUPERO 120 ORE, RICONOSCIMENTO CREDITI 80 ORE.DOCENZE SVOLTE DA FORMATORI/RICERCATORI, ESPERTI CLASSIFICABILI NELLA FASCIA A.SI RIVOLGE A 10 PERSONE DISOCCUPATE, PROVENI
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 10 perso
- Effettivo
- 10 perso
Partecipanti le cui famiglie sono senza lavoro (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Partecipanti le cui famiglie sono senza lavoro con figli a carico (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36145.19 |
Fondo di Rotazione | 25301.64 |
Regione | 10843.56 |
- Economie:
- € 25.539,21
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 3548.64 | 3548.64 | 4 |
2020 | 69039.05 | 72587.69 | 100 |
2021 | -297.30 | 72290.39 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Attuatore
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Beneficiario
- CNOS/FAP REGIONE VALLE D'AOSTA - DON BOSCO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VALLE D'AOSTA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 72.290,39
- Pagamenti su risorse coesione
- € 72.290,39
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiori difficoltà d'inserimento lavorativo nonché il sostegno delle persone a rischio di disocc
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
FONDO MICROCREDITO FSE - ASSE ADATTABILITA (13/101C100000FOR) | € 2.885.034 |
IL MANUTENTORE DELL'INDUSTRIA 4.0 | € 471.888 |
FORMAZIONE DI BASE O.S.S.-2017 | € 394.811 |
L HOTELLERIE 6 (CODICE SISPOR 15/1131100007TUR) | € 385.659 |
L HOTELLERIE 5 (CODICE SISPOR 15/1131100000TUR) | € 377.494 |