CUP: C16J20001050005
LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL?IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE
SINTESI DEL PROGETTO
SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI ESISTENTI, EFFICIENTAMENTO IMPIANTISTICO ATTRAVERSO INSTALLAZIONE DI POMPA DI CALORE, ACCUMULI, SCAMBIATORI, PANNELLI FOTOVOLTAICI, SOSTITUZIONE CALDAIA, TERMINALI DEL RISCALDAMENTO, RETE DI RICAMBIO DELL?ARIA, APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE INTERNA ED ESTERNA ALL?IMMOBILE.
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 13.870 KWh/a
- Effettivo
- 13.870 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 3,54 teq
- Effettivo
- 3,54 teq
Numero di edifici con prestazione energetica migliorata in seguito all'intervento
- Previsto
- 1 numero
- Effettivo
- 1 numero
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 281.451,26
di cui risorse coesione
€ 281.451,26
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 281451.26 |
Pagamenti monitorati
€ 269.875,12
di cui risorse coesione
€ 269.875,12
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 7340.01 | 7340.01 | 2 |
2022 | 0 | 7340.01 | 2 |
2023 | 262535.11 | 269875.12 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/01/2022
Inizio effettivo: 29/12/2021
Fine prevista: 01/01/2022
Fine effettiva: 28/02/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Beneficiario
- COMUNE DI MONTJOVET
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VALLE D'AOSTA
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 281.451,26
- Pagamenti su risorse coesione
- € 269.875,12
- Asse tematico PAC
- Sostenere la transizione verso uneconomia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori
- Linea azione PAC
- Promozione delleco_efficienza e riduzione di consumi di energia primaria nelle strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, ottimizzazione dei consumi energetici