Heimdall
Heimdall, il dio norreno della sorveglianza, descrive gi? dal nome l'obiettivo del progetto: raccogliere il maggior numero di dati possibili, indipendentemente dalla sorgente o dalla tecnologia.Lo scopo di Heimdall ? infatti quello di raccogliere serie storiche di natura eterogenea e accentrarli all?interno di una piattaforma che permetta a degli operatori di effettuare analisi volte al risparmio energetico, il monitoraggio di localit? remote o l?ottimizzazione del comfort degli ambienti, garantendo al contempo la disponibilit? dei dati tramite API standard (pubbliche o private) che consentono l?integrazione con sistemi esterni. Il sistema permette inoltre di generare degli avvisi sulle misure raccolte e persino inviare dei segnali ai sensori attivando/disattivando i dispositivi a campo.Lo scopo ultimo di Heimdall ? quello di semplificare un compito complesso come quello della raccolta dati da sensori a campo, standardizzando la struttura dei dati e permettendo una facile rielaborazione degli stessi.La flessibilit? e la modularit? della raccolta dati permette di integrarsi virtualmente con tutti i sensori smart sul mercato, rendendo il progetto adatto a monitorare sia edifici in zone cittadine sia localit? remote e con limitata connettivit? e disponibilit? energetica.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 30.019,80 euro
- Effettivo
- 28.048 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 60039.60 |
Fondo di Rotazione | 42027.72 |
Regione | 18011.88 |
- Altre risorse - Privati:
- € 30.020
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 9642.00 | 9642.00 | 8 |
2023 | 0 | 9642.00 | 8 |
2024 | 102550.00 | 112192.00 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Beneficiario
- RUNELAB SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR VALLE D'AOSTA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 120.079,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 112.192,00
- Asse
- ACCRESCERE LA COMPETITIVITA' DELLE PMI
- Obiettivo specifico
- NASCITA E CONSOLIDAMENTO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE