Sistema basato sul riconoscimento automatico di immagini per la gestione dei rischi idrogeologici
Il progetto riguarda la ricerca, la caratterizzazione prestazionale, la realizzazione, l?installazione ed il test sul campo di un dispositivo ottico miniaturizzato, resistente alle intemperie ed a basso consumo energetico, da utilizzare nella gestione del rischio idrogeologico. Il dispositivo, completamente automatizzato, disporr? di funzioni quantitative di ?EarlyWarning? per caduta massi,con la generazione di allarmi in tempo reale via rete, e di valutazione continua di scivolamenti 3D nel lungo periodo. Si intende utilizzare l?esperienza acquisita nel monitoraggio del fronte franoso di La Saxe-Courmayeur, sito in cui ? operativodal 2015, in prima mondiale assoluta, un prototipo GEO Surveyor progettato da KRIA, le cui caratteristiche funzionali rappresentano il punto di partenza del nuovo dispositivo. Verranno recepiti i suggerimenti del Dipartimento Programmazione, Difesa del Suolo e Risorse Idriche, insediandosi sul territorio per accelerare le fasi dimostrative e propedeutiche alla ingegnerizzazione della nuova generazione di dispositivi. Il progetto prevede la creazione in Valle di un?unit? operativa per produrre la versione miniaturizzata e completamente automatica del dispositivo, commercializzarla nei mercati pubblico e privato in Italia e all?estero.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 290.323,75 euro
- Effettivo
- 91.972,19 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 75000.00 |
Fondo di Rotazione | 52500.00 |
Regione | 22500.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 290.324
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 56695.42 | 56695.42 | 37 |
2021 | 40591.78 | 97287.20 | 64 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Beneficiario
- KRIA SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR VALLE D'AOSTA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 150.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 97.287,20
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE