CUP: B67I19000520007
investimento in un sistema di stampa e taglio/fresatura su supporti rigidi e tessuti con controllo numerico
SINTESI DEL PROGETTO
Si prevede l'ampliamento dell'offerta di servizi correlati alla stampa su supporti rigidi diversi dalla carta e principalmente la stampa e personalizzazione diretta su qualsiasi materiale rigido o flessibile non trattato quale: polipropilene, forex, mdf, legno, metalli in genere fino ad uno spessore di 5 cm e relativa sagomatura, nonch? tessuti. Il tutto con un sistema di controllo centralizzato via Software
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 74.531 euro
- Effettivo
- 74.100 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 49.400,00
di cui risorse coesione
€ 49.400,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 24700.00 |
Fondo di Rotazione | 17290.00 |
Regione | 7410.00 |
- Economie:
- € 286,00
- Altre risorse - Privati:
- € 74.100
Pagamenti monitorati
€ 49.400,00
di cui risorse coesione
€ 49.400,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 49400.00 | 49400.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 23/12/2017
Inizio effettivo: 10/10/2019
Fine prevista: 23/12/2017
Fine effettiva: 16/03/2021
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Beneficiario
- TIPOGRAFIA PESANDO SNC di pesando gamacchio e macr?
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR VALLE D'AOSTA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 49.400,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 49.400,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE