Sviluppo di ugello e sistema a canale caldo per l?iniezione laterale di materie plastiche
Thermoplay Spa con il presente progetto vuole sviluppare un ugello e un sistema a canale caldo per l?iniezione laterale di materie plastiche con compensazione triassiale delle dilatazioni termiche differenziali. L?iniziativa prevede lo studio, la messa a punto prototipale e la relativa valutazione dell?innovativo sistema di stampaggio che permetter? di ridurre i consumi energetici, migliorare la qualit? della stampa, aumentare l?efficienza anche con la riduzione dei tempi di manutenzione e cambio ugello. La peculiarit? del progetto ? il posizionamento laterale degli ugelli con una geometria unica nel suo genere. L?attivit? di ricerca sar? caratterizzata dallo studio di innovativi materiali, rivestimenti e scelta delle lavorazioni meccaniche e dei parametri di lavoro ottimale per realizzare i prototipi dimostrativi. Successivamente saranno realizzate soluzioni per risolvere problematiche di compensazione della dilatazione assiale e trasversale. La sperimentazione delle performance dei prototipi sar? fatta con materiali semplici PP MF70 e polimeri complessi e le prove di endurance saranno effettuate a 2 milioni di cicli. Caratteristiche del sistema saranno la semplicit? di installazione e manutenzione degli ugelli oltrech? la facilit? di scambio senza smontare lo stampo.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 290.718,73 euro
- Effettivo
- 250.548,80 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 102149.99 |
Fondo di Rotazione | 71505.00 |
Regione | 30645.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 290.719
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 145745.00 | 145745.00 | 71 |
2020 | 44662.08 | 190407.08 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Incentivi alle imprese
- ATTIVITA' DI RICERCA
Tema
Territorio
- Allein
- Antey-Saint-André
- Aosta
- Arnad
- Arvier
- Avise
- Ayas
- Aymavilles
- Bard
- Bionaz
- Brissogne
- Brusson
- Challand-Saint-Anselme
- Challand-Saint-Victor
- Chambave
- Chamois
- Champdepraz
- Champorcher
- Charvensod
- Châtillon
- Cogne
- Courmayeur
- Donnas
- Doues
- Emarèse
- Etroubles
- Fontainemore
- Fénis
- Gaby
- Gignod
- Gressan
- Gressoney-La-Trinité
- Gressoney-Saint-Jean
- Hône
- Introd
- Issime
- Issogne
- Jovençan
- La Magdeleine
- La Salle
- La Thuile
- Lillianes
- Montjovet
- Morgex
- Nus
- Ollomont
- Oyace
- Perloz
- Pollein
- Pont-Saint-Martin
- Pontboset
- Pontey
- Pré-Saint-Didier
- Quart
- Rhêmes-Notre-Dame
- Rhêmes-Saint-Georges
- Roisan
- Saint-Christophe
- Saint-Denis
- Saint-Marcel
- Saint-Nicolas
- Saint-Oyen
- Saint-Pierre
- Saint-Rhémy-en-Bosses
- Saint-Vincent
- Sarre
- Torgnon
- Valgrisenche
- Valpelline
- Valsavarenche
- Valtournenche
- Verrayes
- Verrès
- Villeneuve
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Beneficiario
- THERMOPLAY S.P.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR VALLE D'AOSTA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 204.299,99
- Pagamenti su risorse coesione
- € 190.407,08
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE