CUP: E37J22000040006
Intervento di Innovation e Digital Transformation - HW e SW
SINTESI DEL PROGETTO
Ad oggi nella banca dati del SIT aziendale sono presenti circa 15.000 km di tronchi di rete idrica digitalizzata, che necessitano di aggiornamento e di inserimento delle estensioni di rete relative ad aree di nuova urbanizzazione o che sono state oggetto di interventi. Finalità dell'intervento è da una parte implementare potenziando l'architettura funzionale del SIT aziendale che dovrà essere a supporto del processo tecnico per il recupero delle perdite idriche e dall'altra supportare il processo gestionale, attraverso l'integrazione tra il sistema GIS e il sistema gestionale ERP.
Indicatore di realizzazione
Numero di apparati e sistemi informativi realizzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 740.431,81
di cui risorse coesione
€ 2.858.149,98
Nome | Ammontare |
---|---|
Altra fonte pubblica | 740431.81 |
Pagamenti monitorati
€ 3.507.074,49
di cui risorse coesione
€ 2.858.149,98
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 181215.75 | 181215.75 | 24 |
2023 | 3417365.64 | 3598581.39 | 486 |
2024 | -91506.90 | 3507074.49 | 473 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/10/2022
Inizio effettivo: 09/10/2022
Fine prevista: 31/12/2023
Fine effettiva: 11/12/2023
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- Attuatore
- ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.
- Beneficiario
- AUTORITA IDRICA PUGLIESE
- Realizzatore
-
TIM S.p.A. / TELECOM ITALIA S.p.A.
RICCA IT SRL
R1 SPA
ONE4TEAM S.r.l.
KAY SYSTEMS ITALIA - S.R.L.
DHI S.r.l.
CONVERGE SPA
CHIECO SISTEMI S.r.l.
ATLANTICA DIGITAL SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR INFRASTRUTTURE E RETI
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.858.149,98
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.858.149,98
- Asse
- Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acq
- Obiettivo specifico
- Miglioramento del servizio idrico integrato per usi civili e ridurre le perdite di rete di acquedotto