CUP: I89G16000020007
Form.I.D. Formazione Innovazione Digitale
SINTESI DEL PROGETTO
Formazione del personale della scuola per laumento delle competenze relative ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica per un uso consapevole delle risorse digitali nella prassi didattica e nellattivit amministrativa.Promozione per linnovazione didattica delle scuole supportata dalle tecnologie.Attivazione di azioni per l orientamento il supporto e il collegamento con il territorio per lo sviluppo di un sistema di formazione integrata.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 399 persone
- Effettivo
- 316 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 85 persone
- Effettivo
- 69 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 115.015,60
di cui risorse coesione
€ 115.015,60
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 69009.35 |
Fondo di Rotazione | 46006.25 |
Pagamenti monitorati
€ 67.931,88
di cui risorse coesione
€ 67.931,88
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 22880.00 | 22880.00 | 19 |
2018 | 45051.88 | 67931.88 | 59 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/05/2016
Inizio effettivo: 07/02/2017
Fine prevista: 31/12/2017
Fine effettiva: 27/02/2019
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- A. VOLTA LICEO E TECNICO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 115.015,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 67.931,88
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi