Musica per lEuropa
Il percorso del liceo musicale e coreutico articolato nelle rispettive sezioni indirizzato allapprendimento tecnicopratico della musica e della danza e allo studio del loro ruolo nella storia e nella cultura.Il progetto permetter di acquisire materiale tecnologico e di realizzare spazi adatti affinch lo studente possa approfondire e sviluppare le conoscenze e le abilit maturare le competenze necessarie per acquisire anche attraverso specifiche attivit funzionali la padronanza dei linguaggi musicali e coreutici sotto gli aspetti della composizione interpretazione esecuzione e rappresentazionematurando la necessaria prospettiva culturalestorica esteticateorica e tecnica. Questa opportunit offerta dai fondi comunitari pu essere una svolta per listituto che dispone di aule senza trattamento acustico con una unica eccezione e scarsamente dotate di sistemi tecnologici.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 740 num
- Effettivo
- 745 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 75000.00 |
Fondo di Rotazione | 75000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 103901.27 | 103901.27 | 69 |
2019 | 37529.81 | 141431.08 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- CUNEO -BIANCHI - VIRGINIO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 150.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 141.431,08
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi