CUP: I26J17000370007
Un luogo uno spazio chiuso e cavo fatto perch la musica vi si raccolga come in una conchiglia
SINTESI DEL PROGETTO
Dopo laccorpamento del liceo classico E.Perito con liceo artistico C.Levi a.s.20132014 nasce nell.a.s.20152016 una sezione di liceo musicale dedicata a Pino Daniele che in un biennio ha visto aumentare il numero degli alunni . LIstituto si configura sempre di pi nel crogiuolo di arti visive letteratura e musica come un contesto educativo privilegiato in cui storie diverse bisogni vocazionali del territorio culture differenti si incontrano in un ambiente culturalmente favorevole ad accogliere e… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 755 num
- Effettivo
- 801 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 150.000,00
di cui risorse coesione
€ 150.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 83993.93 |
Fondo di Rotazione | 66006.07 |
Pagamenti monitorati
€ 150.000,00
di cui risorse coesione
€ 150.000,00
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 57414.41 | 57414.41 | 38 |
2019 | 92585.59 | 150000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/03/2018
Inizio effettivo: 03/09/2018
Fine prevista: 31/10/2018
Fine effettiva: 30/10/2018
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- "PERITO - LEVI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 150.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 150.000,00
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi