CUP: H16J17000430007
Confalonieri in Musica
SINTESI DEL PROGETTO
Con questo progetto si intendono allestire diverse aule per lapprendimento e lapprofondimento degli studi musicali. In particolar modo si vuole realizzare unaula di tecnologie musicali che consentir di adeguare il nostro istituto al percorso formativo relativo alla materia anche in prospettiva per sostenere la seconda prova dellesame di stato per le discipline di Tecnologie musicali e Teoria analisi e composizione. Verr ampliata inoltre la dotazione relativa agli strumenti musicali attraverso lacquisto di nuovi strumenti di cui al momento la scuola sprovvista essendo il liceo musicale di recente istituzione
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 466 num
- Effettivo
- 525 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 150.000,00
di cui risorse coesione
€ 150.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 83993.93 |
Fondo di Rotazione | 66006.07 |
Pagamenti monitorati
€ 149.884,50
di cui risorse coesione
€ 149.884,50
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 65908.06 | 65908.06 | 43 |
2019 | 63066.68 | 128974.74 | 85 |
2020 | 20909.76 | 149884.50 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 20/12/2017
Inizio effettivo: 27/07/2018
Fine prevista: 31/10/2018
Fine effettiva: 15/12/2018
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.I.S. "T.CONFALONIERI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 150.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 149.884,50
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi