MULTISENSORIALITA DIGITALE PER UNA CITTADINANZA CONSAPEVOLE
La scuola si propone di dare vita ad aule aumentate che permettano a ciascun alunno di apprendere in un contesto stimolante dove lofferta formativa si amplia con contenuti multimediali. Tali contenuti sapranno rispondere non solo alle curiosit emergenti ma soprattutto includere appieno le disabilit offrendo una serie di stimoli di diversa natura perch ciascuno si senta parte di un contesto di classe di plesso di istituto e globale dal quale riceve stimoli e input che sapr avvicinare conoscere interpretare e rielaborare per sentirsi protagonista e soggetto attivo in ascolto e ascoltato. Il progetto nel quale si crede vuole perseguire la strada della cittadinanza attiva in una logica di lifelong learning.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.022 num
- Effettivo
- 989 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11000.00 |
Fondo di Rotazione | 11000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 20746.85 | 20746.85 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC G.ZANELLA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.746,85
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi