DIDATTICA AUMENTATA DALLA TECNOLOGIA PER UN MAGGIORE SUCCESSO SCOLASTICO
IL PROGETTO NASCE DALLESIGENZA DI CREARE PI SPAZI PER LAPPRENDIMENTO CHE POSSANO UNIRE LINNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA DIDATTICA CON LA METODOLOGIA COLLABORATIVA E LABORATORIALE.LISTITUTO DOTATO DI LABORATORI TEMATICI IN CUI VIENE SVILUPPATA LA DIDATTICA DI TIPO LABORATORIALE SPECIFICA PER LE SINGOLE DISCIPLINE TECNICHE CHE TROVANO TUTTAVIA UNO SCARSO SUPPORTO TECNOLOGICO PER GLI ASPETTI TEORICI SVILUPPATI IN AULA ES. ANALISI DI UN PROGETTO O UN DISEGNO TECNICO.IN GENERALE PER TUTTE LE DISCIPLINE SI VEDE LA NECESSIT DI INTRODURRE STRUMENTI CHE POSSANO OFFRIRE AGLI ALLIEVI APPROCCI DIDATTICI DINAMICI E INNOVATIVI FONDATI SULLA FORZA COMUNICATIVA DELLIMMAGINE SULLUTILIZZO DI CONTENUTI DI TIPO MULTIMEDIALE E SOPRATTUTTO SU UNA REALE INTERAZIONE CON IL COMPUTER ELABORANDO RISPOSTE SPECIFICHE E PROPONENDO PERCORSI DIDATTICI PERSONALIZZATI. LUSO DELLA LIM PERMETTE INOLTRE LACCESSO ALLA PIATTAFORMA MOODLE CON LA POSSIBILIT DI REGISTRARE O CONDIVIDERE CON GLI ALLIEVI FILE PREPARATI APPOSITA
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.317 num
- Effettivo
- 1.347 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13000.00 |
Fondo di Rotazione | 13000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 25406.50 | 25406.50 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- ITI ALESSANDRO ROSSI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 26.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.406,50
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi