Aule ieri oggi domani
In coerenza con le linee guida definite dal MIUR si vuole progettare un modello di processo didattico innovativo che utilizzi le tecnologie digitali e si soffermi sulla nuova organizzazione spaziale delle aule in ambienti di apprendimento multimediali per raggiungere gli obiettivi prioritari di miglioramento dellistituto qualit della formazione prove INVALSI esiti scolastici degli alunni.... Qualsiasi modello didattico venga assunto deve avere come mta primaria il successo formativo dellalunno e orientare gli itinerari scelti verso metodologie didattiche innovative pi funzionali alla realizzazione e al conseguimento di risultati significativi nello specifico di capacit dirette a esplorare classificare fenomeni definire questioni e problemi stabilire e comprendere connessioni costruire nuovi scenari interpretativi e progettare soluzioni. Un tipo di processo didattico innovativo che utilizzi le tecnologie digitali pu garantire un apprendimento di tipo personalizzato autonomo e soprattutto collaborativo un progetto metodologico didattico in cui ogni alunno diventa protagonista della propria formazione.Il progetto nasce dallesigenza di creare un numero congruo di AULE AUMENTATE aule tradizionali arricchite con dotazioni per la fruizione
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 821 num
- Effettivo
- 818 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11000.00 |
Fondo di Rotazione | 11000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 21971.38 | 21971.38 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. MONTEFALCO-CASTEL RITALDI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.971,38
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi