LAV.I.N.I.A. Lavagna Interattiva e Nuovi Interventi per lApprendimento
Lidea della Lavagna interattiva per nuovi interventi per lapprendimento non nuova ma a nostro parere occorre ancora riflettere molto sul modo di utilizzare la LIM. Riteniamo infatti che lutilizzo delle nuove tecnologie per creare ambienti di apprendimento efficaci coinvolgenti ed idonei anche a favorire linclusione dei bambini portatori di bisogni educativi speciali non deve assegnare la centralit agli strumenti tecnologici ma al processo educativo che li utilizza e soprattutto allambiente sociale entro il quale il processo si realizza. Il progetto parte perci da unottica di centralit della persona che apprende e che costruisce la conoscenza nella classe e che trova nella nuove tecnologie degli amplificatori di produttivit cognitiva. Poich inoltre non possibile a priori stabilire un identico percorso valido per tutti il progetto intende allestire un ambiente di apprendimento che sostenga i diversi stili cognitivi e renda lazione efficace ed efficiente e che promuova la riflessione dei docenti e degli alunni su ci che hanno pensato di fare e su ci che hanno fatto e su come lo possono fare meglio. Le domande alle quali il progetto vuole rispondere sono le seguenti come servirsi al meglio delle potenzialit che la tecnologia offr
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 791 num
- Effettivo
- 773 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11000.00 |
Fondo di Rotazione | 11000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 21777.61 | 21777.61 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- "C. SALUTATI - A. CAVALCANTI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.777,61
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi