NUOVI ORIZZONTI DIDATTICI
La nostra istituzione scolastica ha sempre attribuito grande importanza allapprendimento da parte degli alunni delle lingue straniere e in particolare della lingua inglese. Numerose sono state le attivit e i progetti realizzati fino ad oggi per garantire allutenza il conseguimento di tale obiettivo.Il progetto si propone di realizzare uno spazio per lapprendimento che riesca a coniugare linnovazione tecnologica con una didattica collaborativa e una metodologia laboratoriale. Linnovazione tecnologica infatti costituisce oggi una risorsa imprescindibile per la didattica e si attesta come efficace ausilio nella relazione educativa.Lambiente di apprendimento viene modificato dal ricorso alle nuove tecnologie che si dimostrano uno strumento potentissimo per lo sviluppo della motivazione per la risoluzione di problemi inerenti le difficolt di apprendimento per linnovazione della didattica delle discipline e per la strutturazione della cooperazione nella classe.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.357 num
- Effettivo
- 1.333 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 14558.94 |
Fondo di Rotazione | 11441.06 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 3000.00 | 3000.00 | 11 |
2017 | 21122.96 | 24122.96 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC - I.C. CAMPOFELICE DI ROCCELLA - CAMPOFELICE ROCCELLA - DISTRETTO: 048
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 26.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 24.122,96
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi