NUOVE FRONTIERE PER LAPPRENDIMENTO
NEGLI ULTIMI 15 ANNI LA QUASI TOTALIT DELLA CLASSE DIRIGENTE ITALIANA HA EVIDENZIATO UNA GRAVE SOTTOVALUTAZIONE DELLE CARENZE DI INFRASTRUTTURA DIGITALE E DI RELATIVE COMPETENZE NELLA SCUOLA. LULTIMO INTERVENTO STRUTTURALE ORGANICO RISALE AL LONTANO 1996 QUANDO IL MINISTRO BERLINGUER ATTU IL PIANO DI SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE PSTD. IN SEGUITO VENNERO PIANIFICATI SOLO GLI INTERVENTI DEL PIANO SCUOLA DIGITALELIM CLASSI 2.0 E SCUOLA 2.0 DEL MINISTERO DELLISTRUZIONE DELLUNIVERSIT E DELLA RICERCA NONCH LA PIATTAFORMA DELLISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA INDIRE CON I PORTALI FOR DOCENTI E FOR DIRIGENTI CHE HANNO PER RISENTITO DELLA SCARSIT DI RISORSE ECONOMICHE A DISPOSIZIONE.IL NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO CHE SI TROVA SITUATO IN UN TERRITORIO MONTANO ED INSERITO TRA LE SCUOLE RICADENTI NELLAREA A RISCHIO DELLA PROVINCIA DI MESSINA PER IMPLEMENTARE LA QUALIT DELLA SUA OFFERTA FORMATIVA PROPONE IL PROGETTO NUOVE FRONTIERE PER LAPPRENDIMENTO.LA
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 454 num
- Effettivo
- 440 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11199.19 |
Fondo di Rotazione | 8800.81 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 19259.34 | 19259.34 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- SAN FILIPPO-S. LUCIA DEL MELA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 20.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.259,34
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi