WEBCLASSROOM
In coerenza con gli esiti del RAV e con il Piano di Miglioramento che lIstituto intende realizzare a partire dal presente anno scolastico questa proposta progettuale vuole contribuire alla costruzione di competenze disciplinari inter e multidisciplinari in TUTTI gli studenti nel rispetto dei personali stili cognitivi con particolare attenzione agli Studenti di contesti sociali svantaggiati o studenti BES DSA e diversamente abili Agenda digitale.Attraverso lo sviluppo e la diffusione della netscuola si promuover lapplicazione di metodologie didattiche nuove ed attraenti e si garantir la immediata fruizione e creazione di contenuti digitali.Il progetto WEBCLASSROOM prevede la realizzazione di laboratori mobili digitali utilizzabili a partire dalla maggior parte delle sezioni della scuola alunni dellinfanzia non ancora fornite di strumenti multimediali fino a quelli della secondaria di primo grado nello spirito della continuit dello sviluppo di conoscenze abilit e competenze.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 970 num
- Effettivo
- 971 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12306.79 |
Fondo di Rotazione | 9671.21 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 21208.70 | 21208.70 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC - I.C. SANTA FLAVIA - S.FLAVIA - DISTRETTO: 045
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.978,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.208,70
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi