DIDATTICAMENTE
LA SCUOLA NEGLI ULTIMI ANNI SI RESA PROTAGONISTA DI UNA SERIE DI CAMBIAMENTI CHE NE STANNO RIVOLUZIONANDO LA DIDATTICA LE PRATICHE GESTIONALI E AMMINISTRATIVE NONCH LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE.QUESTO PIANO SI INSERISCE IN UN CONTESTO DI MODERNIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI TECNOLOGICHE IN USO NELLA SCUOLA E INTENDE PERSEGUIRE INTERVENTI QUALI LALLESTIMENTO DI CLASSI A TECNOLOGIA AVANZATA E LABORATORI MOBILI FRUIBILI DA TUTTE LE CLASSI. IL PROGETTO PREVEDE INOLTRE LA REALIZZAZIONE DI UNA POSTAZIONE INFORMATICA PER LACCESSO DELLUTENZA E DEL PERSONALE AI DATI E AI SERVIZI DIGITALI DELLISTITUTO.IL PROGETTO INOLTRE MIRA A CONTRIBUIRE ALLA PROMOZIONE DI APPROCCI DIDATTICI INNOVATIVI QUALI LA DIDATTICA LABORATORIALE IMPRONTATA AL LEARNING BY DOING AL FINE DI RISPONDERE ALLA SFIDA DIGITALE ATTUALE. IN QUESTA PROSPETTIVA SONO PREVISTI INTERVENTI PER LA FORMAZIONE DEGLI ALUNNI CORSI ECDL E PIANI DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO SUL DIGITALE E USO DELLE LIM
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 942 num
- Effettivo
- 938 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12319.11 |
Fondo di Rotazione | 9680.89 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 15427.88 | 15427.88 | 70 |
2018 | 603.12 | 16031.00 | 72 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- DON LORENZO MILANI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 16.031,00
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi