BIBLIO MULTIMEDIA LEARNING
Lipotesi progettuale su cui si fonda il piano integrato di tecnologie didattiche e componenti modulari mobili parte dai bisogni degli alunni dalla personalizzazione degli apprendimenti e mira a trasformare in modo funzionale lambiente attraverso luso consapevole di sussidi digitali spazi e arredi organizzati per garantire agli alunni lacquisizione delle competenze chiave.La nostra scuola intende come emerge anche dal Rapporto di Autovalutazione migliorare gli esiti facendo in modo che il livellamento dei risultati scolastici fra coetanei non risulti essere un appiattimento ma un potenziamento delleccellenza attraverso luso di nuove metodologie didattiche quali per esempio la flipped classroom in via di sperimentazione nella nostra scuola ma anche il cooperative learning e la peer education attivit di laboratorio e uso di strumenti che favoriscano lapproccio multisensoriale.Il superamento dellaula in quanto spazio fisico attrezzato in favore di spazi modulabili secondo le esigenze di ciascuno studente favorir linclusione eviter la dispersione e faciliter la socializzazione anche degli allievi con bisogni educativi speciali e specifici nel rispetto della missione e dei valori che la scuola ha identificato e condiviso nel POF.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 636 num
- Effettivo
- 624 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12319.11 |
Fondo di Rotazione | 9680.89 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 21843.65 | 21843.65 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- SCORRANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.843,65
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi