AULA INTERATTIVA 3.0 LA TECNOLOGIA E LA METODOLOGIA VIAGGIANO INSIEME
IL PROGETTO MIRA A FAR DIVENTARE LA CLASSE FLESSIBILE E AMBIENTE DIDATTICO LABORATORIALE ATTIVO DI RICERCA. TALE PROGETTO PREVEDE LA CORRELAZIONE DI ALCUNI ELEMENTI FONDAMENTALI LORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO FISICO PUNTANDO SU ARREDI FUNZIONALI AGLI STUDENTI E ALLA DIDATTICA LUSO DELLE NUOVE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE LAPPLICAZIONE DI METODOLOGIE INNOVATIVE BASATE SUL DIALOGO E SULLA INTERAZIONE TRA INSEGNANTI E STUDENTI.IL PROGETTO MIRA A POTENZIARE LE INFRASTRUTTURE SCOLASTICHE A MIGLIORARE GLI AMBIENTI PER LA DIDATTICA A DIFFONDERE LUSO DELLE TECNOLOGIE DI RETE A POTENZIARE LO STUDIO E I PROCESSI DI APPRENDIMENTI UTILIZZARE IN MODO ETICAMENTE CORRETTO E CONSAPEVOLE GLI STESSI MODIFICARE PROFONDAMENTE IL MODO DI CONCEPIRE LAMBIENTE SCUOLA LORGANIZZAZIONE DEI SUOI SPAZI I TEMPI DI APPRENDIMENTO DEGLI ALUNNI E I RUOLI E GLI OBIETTIVI FORMATIVI DEI DOCENTI.IL PROGETTO AULA INTERATTIVA 3.0 LA TECNOLOGIA E LA METODOLOGIA VIAGGIANO INSIEME INTENDE FAVORIRE LO STILE EDUCATIVO DEMOCRA
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.436 num
- Effettivo
- 1.395 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 14558.94 |
Fondo di Rotazione | 11441.06 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 25972.07 | 25972.07 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IP DE NORA-LORUSSO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 26.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.972,07
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi