La magia della scoperta
Come emerso dal RAV il nostro Istituto si pone tra le priorit da perseguire nel piano di miglioramento quella di incrementare le attivit laboratoriali pianificando dei percorsi didattici intesi a far sviluppare lo spirito di scoperta la motivazione degli alunni e a far emergere le loro inclinazioni attitudinali i diversi talenti. La realizzazione di aule aumentate dalla tecnologia dar la possibilit ai docenti e agli allievi di sperimentare un ambiente didattico innovativo con lutilizzo di strumenti didattici accattivanti e coinvolgenti che favoriscano lacquisizione delle competenze trasversali a sostegno della crescita di ciascun alunno. Come progettato nel PAI dIstituto i nuovi dispositivi digitali permetteranno un maggior coinvolgimento e stimolo allapprendimento attivo di tutti gli alunni rispettando i bisogni di ciascuno anche per coloro che presentano BESBisogni Educativi Speciali. Particolare attenzione sar rivolta agli alunni con DSA.al fine di ridurre gli effetti dei disturbi e consentire loro di raggiungere gli esiti programmati e il successo formativo.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 949 num
- Effettivo
- 945 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10987.50 |
Fondo di Rotazione | 10987.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 21310.09 | 21310.09 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. - SANTENA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.975,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.310,09
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi