AMBIENTE DIGITALE
Sviluppare una riorganizzazione del temposcuola permettendo uno scambio proficuo di informazioni e di contenuti didattici mediante Internet ed i servizi che offre. In questo ottica lallievo potrebbe avere a disposizione un supporto online per suo studio.Sviluppare una riorganizzazione del didatticametodologica implementando paradigmi didattici che hanno bisogno di strumenti tecnologici e software didattici di supporto. In questottica si potrebbero sviluppare sempre pi una didattica laboratoriale Lezione frontale con lausilio della LIM un Collaborative Learning proficuo imparando ad utilizzare ilcomputer e altre tecnologie per comunicare e instaurare rapporti collaborativi migliorare i processi relativi al Problem solving
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 648 num
- Effettivo
- 971 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10886.00 |
Fondo di Rotazione | 10886.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 20681.83 | 20681.83 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC "BAGNOLINI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.772,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.681,83
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi