Vertical mobile learning
La realizzazione di nuovi ed avanzati ambienti di apprendimento si inserisce nel progetto di innovazione tecnologica previsto dal POF di Istituto ed strettamente connesso con il curricolo verticale previsto dalle Indicazioni Nazionali 2012. Attraverso limplementazione tecnologica a partire dalla scuola dellinfanzia transitando nella scuola primaria per giungere alla scuola secondaria di primo grado si intendono guidare i ragazzi verso un uso consapevole e finalizzato delle nuove tecnologie alla costruzione degli apprendimenti in modo autonomo e competente alla motivazione degli alunni ed alla facilitazione dei canali comunicativi tra scuola ed alunni. Limportanza di avviare fin dai 34 anni un approccio consapevole e funzionale agli apprendimenti digitali permette di sviluppare negli alunni abilit digitali finalizzate ed orientate verso i saperi e le competenze. Con la costruzione di aule aumentate dalla tecnologie ed ambienti alternativi di apprendimento si intende potenziare una didattica attiva e laboratoriale mobile e dinamica per tutti gli alunni della scuola pi di 1300. Il progetto prevede1 costruzione di ambiti di apprendimento mobili flessibli innovativi per la scuola dellinfanzia con schermi interattivi mobili morbidi e spazi este
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.311 num
- Effettivo
- 1.312 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12991.30 |
Fondo di Rotazione | 12991.31 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 25611.34 | 25611.34 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- CENTALLO-VILLAFALLETTO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.982,61
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.611,34
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi