CUP: J86J16001030001
Biblioteche scolastiche digitali per ambienti dapprendimento innovativi
SINTESI DEL PROGETTO
Creazione di ambienti multimediali per lalfabetizzazione digitale e lo sviluppo di competenze digitali per lapprendimento permanente.Coinvolgimento di tutte le classi dellistituto attrezzando adeguatamente quattro plessi centrali collegati ad altrettanti plessi di scuola di ordine inferiore Primaria ed Infanzia per attivit laboratoriali a classe aperte in senso verticale finalizzate allattuazione dei curricola verticali dIstituto per lo sviluppo del curricolo dIstituto.Creazione di una postazione per la fruizione da parte del pubblico delle informazioni interne incluse nel processo di dematerializzazione degli atti della segreteria.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 984 num
- Effettivo
- 973 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 21.823,66
di cui risorse coesione
€ 21.823,66
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10911.83 |
Fondo di Rotazione | 10911.83 |
Pagamenti monitorati
€ 21.818,19
di cui risorse coesione
€ 21.818,19
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 224.48 | 224.48 | 1 |
2017 | 21593.71 | 21818.19 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 26/05/2016
Inizio effettivo: 19/12/2016
Fine prevista: 31/05/2016
Fine effettiva: 04/05/2017
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO DI VENASCA E COSTIGLIOLE SALUZZO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.823,66
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.818,19
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi