Un clic e ... via verso il futuro
In coerenza con le linee guida definite dal MIUR listituto vuole progettare una didattica innovativa che utilizzi le tecnologie digitali per consentire un approccio in cui ogni alunno diventa protagonista del proprio percorso di costruzione delle competenze e del sapere. Gli alunni sono nativi digitali e i loro modi di apprendere cambiano con levoluzione della tecnologia e ci si fonde con lo stile personale di ognuno di loro. Ladozione delle tecnologie informatiche permette di coinvolgere ogni bambino nel rispetto delle sue particolarit in special modo di soddisfare le esigenze degli alunni disabili DSA EES BES.Si ritiene in linea con in rapporto di autovalutazione distituto con il POF e con il Piano annuale per linclusivit di promuovere la formazione degli insegnanti lo sviluppo di Competenze sociali e civiche di Imparare ad Imparare e di Competenze digitali attraverso la digital litercy e la media education. Risulta pertanto necessaria una innovazione tecnologica attraverso la realizzazione di aule aumentate dalla tecnologia. Pensiamo infatti che solo a partire da un cambiamento della didattica nel quotidiano si possano raggiungere i bambini di oggi potendo offrire loro le opportunit di ampliamento delle conoscenze tramite l
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.104 num
- Effettivo
- 1.104 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10000.00 |
Fondo di Rotazione | 10000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 19985.80 | 19985.80 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- CANELLI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 20.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.985,80
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi