Saperi sulle nuvole
Nel nostro Istituto in questo momento e per ancora qualche tempo la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado condividono lo stesso edificio con la conseguenza di spazi carenti anche per una didattica di tipo tradizionale.La nostra idea di scuola digitale nasce allora attorno alla possibilit di coltivare saperi anche sulle nuvole. Intendiamo cio allestire un laboratorio mobile che possa modificare il modo di vivere la scuola senza modificare in maniera profonda laspetto fisico dellaula ma trasformando in modo sostanziale il rapporto con lapprendimentoinsegnamento ed i saperi che genera.Le strade intraprese oltre la classe 2.0 si snodano in tre direzioni1. miglioramento e sviluppo delle competenze linguistiche.2. miglioramento e sviluppo delle competenze logico matematiche attraverso il progetto legato al pensiero computazionale.3. miglioramento e sviluppo di due competenze trasversali consapevolezza culturale ed espressiva ed imparare ad imparare.A questo proposito gi da tre anni adottiamo luso di un eportfolio piattaforma Mahara fornita dall Universit di Macerata.
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 947 num
- Effettivo
- 933 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10792.84 |
Fondo di Rotazione | 10792.85 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 20867.34 | 20867.34 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- FILOTTRANO "BELTRAMI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.585,69
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.867,34
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi