Multimedialit estesa e condivisa
Come definite dalla UE le competenze digitali di base sono finalizzate ad utilizzare con padronanza e spirito critico le tecnologie dellinformazione per il lavoro la formazione il tempo libero e la comunicazione. In questo modo diventa possibile per la persona reperire valutare conservare produrre presentare e scambiare informazioni nonch comunicare e partecipare a reti collaborative ed interattive. Sono quindi competenze utili a tutti i cittadini per poter partecipare alla societ dellinformazione e della conoscenza per esercitare i diritti di cittadinanza attiva e per una compiuta realizzazione sociale personale e professionale.In coerenza con quanto premesso con le linee guida definite dal MIUR sulla Scuola Digitale e per favorire il raggiungimento degli obiettivi prioritari di miglioramento dellIstituto si vuole progettare un modello didattico innovativo che utilizzi le tecnologie digitali trasformando le aule in ambienti di apprendimento multimediali. Lesigenza della scuola pertanto quella di prevedere laumento delle tecnologie dotando il maggior numero di aule e spazi tradizionali con strumenti per la fruizione di contenuti digitali. La scuola ha il dovere di personalizzare gli itinerari di apprendimento per garantire ad ogni alunn
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 702 num
- Effettivo
- 1.032 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10988.50 |
Fondo di Rotazione | 10988.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 16998.50 | 16998.50 | 77 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. MARCHENO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.977,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 16.998,50
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi