Aule aumentate dalla tecnologia con la LIM
Il modo in cui i bambini e i ragazzi interagiscono col mondo esterno cambiato. Per questo motivo anche la scuola deve evolversi in primis insegnando in particolare ai bambini ad utilizzare in modo consapevole ed intelligente quindi sicuro i molteplici strumenti a loro disposizione. Si inizia da un cambiamento della didattica passando dalla lezione tradizionale a modalit di apprendimento pi operative e vicine ai nativi digitali tale cambiamento non pu che passare da uninnovazione degli strumenti tecnologici a supporto di Insegnanti ed Alunni e delle metodologie della pratica didattica collaborativa tramite una ridistribuzione degli spazi fisici in classe che vedono lo Studente attore. Oggi unofferta didattica distintiva di eccellenza deve essere costruttiva e partecipata consentendo a chi impara non solo di ascoltare e memorizzare un insieme di nozioni ma di essere protagonista nella costruzione del proprio sapere ricco di significati. A questo pro lo Studente deve essere incentivato a sapere selezionare le miriadi di dati e informazioni a lui riversate sperimentare nella pratica non solo nella teoria progettare e formulare il proprio pensiero confrontandosi argomentare le proprie scelte negoziare ed essere responsabile delle consegu
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.214 num
- Effettivo
- 1.210 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12000.00 |
Fondo di Rotazione | 12000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 23928.68 | 23928.68 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 24.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 23.928,68
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dellorganizzazione scolastica | € 67.122 |
La Smart Class il futuro e il presente della didattica | € 13.000 |