Clsse collaborativa Advanced
Il progetto finalizzato alla implementazione di 2 aule digitali per lo sviluppo della didattica collaborativa fondata sul problem solving. La diffusione delluso delle nuove tecnologie digitali per accrescere lefficacia del processo insegnamentoapprendimento Linserimento delle nuove tecnologie nella didattica non un fattore legato alla moda ma parte dal dato inconfutabile che i processi di apprendimento degli alunni in questi ultimi anni si sono profondamente modificati questa trasformazione dovuta in buona parte al consumo di multimedialit che i ragazzi fanno nel proprio ambiente in particolare in quello domestico.Molte ricerche hanno evidenziato che una fruizione reticolare ed un consumo personalizzato di media elettronici concorrono a diversificare i processi di apprendimento. Abbiamo cos sempre pi allievi che apprendono non solo in modo diverso tra loro ma ognuno con pi stili cognitivi. convinzione generale che gli stili cognitivi possono essere potenziati soprattutto dal linguaggio multimediale perch basato su una pluralit di codici e di supporti che spingono a sviluppare nuovi orizzonti espressivi e comunicativi.Parte da qui la necessit di modificare e integrare la didattica tradizionale imperniata sulla parola orale e sul li
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 563 num
- Effettivo
- 570 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10986.00 |
Fondo di Rotazione | 10986.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 21275.58 | 21275.58 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. BISUSCHIO" DON MILANI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.972,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.275,58
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi