La scuola del futuro Dalle intelligenze multiple ......allintelligenza digitale
aAnalisi dei bisogni Per superare il gap generazionale fra gli insegnanti che hanno soprattutto una formazione analogica e gli studenti che ormai sono definiti nativi digitali la nostra scuola dagli anni 90 si occupata di affrontare questo problema creando ambienti legati soprattutto allalfabetizzazione informatica. In questi ultimi anni ha supportato con investimenti di tipo tecnologico lapprendimento digitale degli studenti e la formazione didattica degli insegnanti MI3 con la finalit di fornire ogni ambiente scolastico di supporti multimediali pc videoproiettore lim .Le strutture fino ad oggi realizzate con le risorse dellAmministrazione e dei Comitati Genitori non sono in grado di soddisfare tutte le richieste didatticheformative amministrative in quanto negli ultimi anni 1.sono aumentati gli alunni con Bisogni Educativi Speciali DVABESDSA che necessitano di strumenti compensativi 2. stato introdotto lutilizzo del registro elettronico per i docenti con la conseguente scelta di compilare e pubblicare la scheda di valutazione degli alunni online.3.si scelto di dare alle famiglie la possibilit di accedere al registro elettronico per prendere visione dellandamento didattico e delle valutazioni quadrimestrali
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.282 num
- Effettivo
- 1.274 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13000.00 |
Fondo di Rotazione | 13000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 25995.64 | 25995.64 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC ALLENDE PADERNO DUGNANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 26.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.995,64
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi