FINESTRA SUL MONDO
IL PROGETTO CONSENTE ALLISTITUTO DI RIPENSARE AGLI SPAZI E ALLA DOTAZIONE TECNOLOGICA DELLA SCUOLA AL DI L DEGLI SCHEMI TRADIZIONALI SFRUTTANDO LA TECNOLOGIA MOBILE E WIRELESS PER UNA DIDATTICA COLLABORATIVA E MULTIMEDIALE.GLI SPAZI DIVENTANO FLESSIBILI LE ATTREZZATURE TECNOLOGICHE VENGONO UTILIZZATE IN AULA IN LABORATORIO O ALTROVE CON LA POSSIBILIT DI RIMODULARE GLI SPAZI IN COERENZA CON LATTIVIT DIDATTICA PRESCELTA CHE PU ESSERE RIVOLTA NON SOLO AGLI STUDENTI MA ANCHE AI DOCENTI E AL PERSONALE DELLA SCUOLA.IL PROGETTO HA LOBIETTIVO DI PERMETTERE A DOCENTI E STUDENTI DI UTILIZZARE LE SOLUZIONI WEB 2.0 I SERVIZI IN CLOUD DELLA SCUOLA DI ACCEDERE AI CONTENUTI DIDATTICI CERTIFICATI DISPONIBILI IN RETE DI CONDIVIDERE ESPERIENZE E MATERIALI DI INVIARE E RICEVERE COMUNICAZIONI ED INFORMAZIONI PUNTUALI E LOCALIZZATE.CON QUESTO PROGETTO LA SCUOLA VUOLE DARE UNA RISPOSTA AGLI UTENTI PEROGESTIRE AL MEGLIO LE ATTIVIT DIDATTICHEOPERMETTERE UNA MIGLIORE RICERCA DI MATERIALI EO RISORSE DA PARTE DE
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 1.020 num
- Effettivo
- 992 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11000.00 |
Fondo di Rotazione | 11000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 19666.26 | 19666.26 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MIUR ISTRUZIONE
- Beneficiario
- IC BUSTO A E CRESPI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.666,26
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi