AULE DIGITALI PER NATIVI DIGITALI
Il modo in cui i bambini e i ragazzi interagiscono oggi col mondo esterno sta rapidamente cambiando ed proprio per questo che anche la scuola deve evolversi. chiara ormai limportanza di introdurre strumenti digitali in tutte le scuole perch vi la necessit che tutti in particolare i bambini imparino ad usare in modo sicuro e consapevole i diversi strumenti che abbiamo a disposizione. fondamentale quindi che si attui un vero e proprio cambiamento della didattica passando dalla lezione tradizionale a modalit di lavoro pi operative e pi vicine ai cosiddetti nativi digitali e tale innovazione non pu che passare da un cambiamento degli strumenti messi a disposizione della classe insegnanti e alunni.Tra questi strumenti un ruolo sicuramente molto importante lo gioca la Lavagna Interattiva che consente di introdurre nella scuola strategie e modalit didattiche innovative potenzialmente pi in sintonia con le forme di comunicazione adottate oggi dagli studenti soprattutto nella scuola primaria e secondaria. La tecnologia digitale incorporata nella LIM consente certamente di affiancare alla didattica tradizionale lo sviluppo di metodologie di insegnamento volte a coinvolgere direttamente lo studente nella costruzione del sapere. Perch ci avv
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 847 num
- Effettivo
- 862 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 9975.00 |
Fondo di Rotazione | 9975.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 19903.10 | 19903.10 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. SONDRIO - "PAESI RETICI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 19.950,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 19.903,10
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi