EDUCONNECTION apprendere in modo alternativo in aula 3.0
LIISS Versari attivo da anni nel potenziamento delle proprie dotazioni digitali e nella realizzazione di ambienti tecnologici rivolti allinsegnamento.Nonostante tutte le aule siano dotate di LIM e i numerosi passi avanti verso ladozione di metodologie didattiche rivolte alluso delle nuove tecnologie sono oggettivamente presenti alcuni bisogni che rallentano il processo di innovazione che si intende perseguire.Tali bisogni sono legati principalmente alla mancanza di spazi alternativi per lapprendimento. Le attivit dei docenti verso la digitalizzazione dellofferta formativa sono attualmente svolte o in aule allestite in modo tradizionale o nei tre laboratori presenti in Istituto. Lesigenza di allestire spazi funzionali a una didattica innovativa motiva il progetto di EDUCONNECTION che prende avvio da unottica costruttivista per cui gioca un ruolo importante il setting didattico al fine di favorire una conoscenza legata al contesto e allattivit dellindividuo. Diventa quindi necessario creare un ambiente di apprendimento duttile e modificabile a seconda delle esigenze e del contesto favorendo lo sviluppo di percorsi multipli tra loro interagenti. Fondamentale coniugare lesperienza del singolo con quella del gruppo classe secondo una metod
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 965 num
- Effettivo
- 1.124 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 11000.00 |
Fondo di Rotazione | 11000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 21685.47 | 21685.47 | 98 |
2017 | 265.80 | 21951.27 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IS IRIS VERSARI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.951,27
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi